Cultura

Ermanno Crescenzi e “Il treno per Erfurt” ad Agropoli

notizie

Dopo il saggio di Vito Rizzo “la Fabbrica delle Idee”, la rassegna “Liber da Mare Libri di Amare” si dedica alla narrativa, più precisamente al romanzo breve “Il treno per Erfurt” dello scrittore e poeta ternano Ermanno Crescenzi. L’opera, pubblicata da “Gli Occhi di Argo”, narra la storia d’amore tra Leonardo e Silvia, che rimettono fortemente in discussione la propria vita per vivere una passione che li coinvolge profondamente.L’autore, che in precedenza ha pubblicato due raccolte poetiche (“La Rosa dell’Usignolo” e “Il Mare dell’Anima”) dimostra di possedere capacità narrative altrettanto efficaci e costruisce una storia d’amore che evita di cadere nella banalità (pericolo sempre possibile, trattandosi del tema di gran lunga più sviluppato nella letteratura) grazie ad una visione originale, ad un linguaggio che procede con acume, leggerezza e un tocco di umorismo e ironia, e – non per ultimo – ad un finale che in un certo senso “spiazza” il lettore. L’appuntamento è fissato alle ore 21,00 di mercoledì 21 agosto presso il Palazzo Civico delle Arti (Via C. Pisacane, zona porto) ad Agropoli: la struttura, che fino al 14 settembre ospita anche la Personale “Oltre le immagini” del Maestro Renato Intignano curata dal Critico d’arte Antonella Nigro, è ormai un collaudato e consolidato punto di riferimento per l’arte e la cultura, con iniziative di elevata qualità che coinvolgono artisti da tutt’Italia. Senza dimenticare che a pian terreno è ospitato il Museo locale gestito dalla Cooperativa Muse. Per la presentazione del 21 le recensioni critiche saranno affidate alla professoressa Anna Giordano e alla poetessa Arcangela Contessa; per le letture di brani scelti, invece, avremo gli interventi di Michele Calabrese, Carmela Rizzo, Vito Rizzo e Cristina Orrico. Il blog dell’associazione organizzatrice è www.occhidiargo.blogspot.it . Per essere inseriti nella newsletter, potete inviare un’e-mail all’indirizzo occhidiargo@hotmail.it

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin